The Godman and the Sea (eBook)

The Godman and the Sea (eBook)

Michael J. Thate
Michael J. Thate
Prezzo:
€ 68,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 68,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Divinations: Rereading Late Ancient Religion
Codice EAN: 9780812296396
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

If scholars no longer necessarily find the essence and origins of what came to be known as Christianity in the personality of a historical figure known as Jesus of Nazareth, it nevertheless remains the case that the study of early Christianity is dominated by an assumption of the force of Jesus's personality on divergent communities. In The Godman and the Sea, Michael J. Thate shifts the terms of this study by focusing on the Gospel of Mark, which ends when Mary Magdalene, Mary the mother of James, and Salome discover a few days after the crucifixion that Jesus's tomb has been opened but the corpse is not there. Unlike the other gospels, Mark does not include the resurrection, portraying instead loss, puzzlement, and despair in the face of the empty tomb. Reading Mark's Gospel as an exemplary text, Thate examines what he considers to be retellings of other traumatic experiences—the stories of Jesus's exorcising demons out of a man and into a herd of swine, his stilling of the storm, and his walking on the water. Drawing widely on a diverse set of resources that include the canon of western fiction, classical literature, the psychological study of trauma, phenomenological philosophy, the new materialism, psychoanalytic theory, poststructural philosophy, and Hebrew Bible scholarship, as well as the expected catalog of New Testament tools of biblical criticism in general and Markan scholarship in particular, The Godman and the Sea is an experimental reading of the Gospel of Mark and the social force of the sea within its traumatized world. More fundamentally, however, it attempts to position this reading as a story of trauma, ecstasy, and what has become through the ruins of past pain.