Hutu Rebels (eBook)

Hutu Rebels (eBook)

Anna Hedlund
Anna Hedlund
Prezzo:
€ 64,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 64,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Ethnography of Political Violence
Codice EAN: 9780812296327
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1994, almost one million ethnic Tutsis were killed in the genocide in Rwanda. In the aftermath of the genocide, some of the top-echelon Hutu officers who had organized it fled Rwanda to the eastern Congo (DRC) and set up a new base for military operation, with the goal of retaking power in Kigali, Rwanda. More than twenty years later, these rebel forces comprise a diverse group of refugees, rebel fighters, and civilian dependents who operate from mountain areas in the Congo forests and have a long and complex history of war and violence. While media and human rights reports typically portray this rebel group as one of the most brutal rebel factions operating in the eastern Congo region, Hutu Rebels paints a more complex picture. Having conducted ethnographic fieldwork in a rebel camp located deep in the Congo forest, Anna Hedlund explores the micropolitics and practices of everyday life among a community of Hutu rebel fighters and their families, living under the harshest of conditions. She describes the Hutu fighters not only as a military unit with a vision of return to Rwanda but also as a community engaged in the present Congo conflicts. Hedlund focuses on how fighters and their families perceive their own life conditions, how they remember and articulate the events of the genocide, and why they continue to fight in what appears to be an endless conflict. Hutu Rebels argues that we need to move beyond compiling catalogs of atrocities and start examining the "ordinary life" of combatants if we want to understand the ways in which violence is expressed in the context of a most brutal conflict.