Fighting for Dignity (eBook)

Fighting for Dignity (eBook)

Sarah S. Willen
Sarah S. Willen
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Contemporary Ethnography
Codice EAN: 9780812296259
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Fighting for Dignity, Sarah S. Willen explores what happened when the Israeli government launched an aggressive deportation campaign targeting newly arrived migrants from countries as varied as Ghana and the Philippines, Nigeria, Colombia, and Ukraine. Although the campaign was billed as a solution to high unemployment, it had another goal as well: to promote an exclusionary vision of Israel as a Jewish state in which non-Jews have no place. The deportation campaign quickly devastated Tel Aviv's migrant communities and set the stage for even more aggressive antimigrant and antirefugee policies in the years to come. Fighting for Dignity traces the roots of this deportation campaign in Israeli history and the Israeli-Palestinian conflict and shows how policies that illegalize and criminalize migrants wreak havoc in their lives, endanger their health, and curtail the human capacity to flourish. Children born to migrant parents are especially vulnerable to developmental and psychosocial risks. Drawing on nearly two decades of ethnographic engagement in homes and in churches, medical offices, advocacy organizations, and public spaces, Willen shows how migrants struggle to craft meaningful, flourishing lives despite the exclusions and vulnerabilities they endure. To complement their perspectives, she introduces Israeli activists who reject their government's exclusionary agenda and strive to build bridges across difference, repair violations of migrants' dignity, and resist policies that violate their own moral convictions. Willen's vivid and unflinching ethnography challenges us to reconsider our understandings of global migration, human rights, the Middle East— and even dignity itself.