Religious Freedom and Mass Conversion in India (eBook)

Religious Freedom and Mass Conversion in India (eBook)

Laura Dudley Jenkins
Laura Dudley Jenkins
Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Pennsylvania Studies in Human Rights
Codice EAN: 9780812296006
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Hinduism is the largest religion in India, encompassing roughly 80 percent of the population, while 14 percent of the population practices Islam and the remaining 6 percent adheres to other religions. The right to "freely profess, practice, and propagate religion" in India's constitution is one of the most comprehensive articulations of the right to religious freedom. Yet from the late colonial era to the present, mass conversions to minority religions have inflamed majority-minority relations in India and complicated the exercise of this right. In Religious Freedom and Mass Conversion in India, Laura Dudley Jenkins examines three mass conversion movements in India: among Christians in the 1930s, Dalit Buddhists in the 1950s, and Mizo Jews in the 2000s. Critics of these movements claimed mass converts were victims of overzealous proselytizers promising material benefits, but defenders insisted the converts were individuals choosing to convert for spiritual reasons. Jenkins traces the origins of these opposing arguments to the 1930s and 1940s, when emerging human rights frameworks and early social scientific studies of religion posited an ideal convert: an individual making a purely spiritual choice. However, she observes that India's mass conversions did not adhere to this model and therefore sparked scrutiny of mass converts' individual agency and spiritual sincerity. Jenkins demonstrates that the preoccupation with converts' agency and sincerity has resulted in significant challenges to religious freedom. One is the proliferation of legislation limiting induced conversions. Another is the restriction of affirmative action rights of low caste people who choose to practice Islam or Christianity. Last, incendiary rumors are intentionally spread of women being converted to Islam via seduction. Religious Freedom and Mass Conversion in India illuminates the ways in which these tactics immobilize potential converts, reinforce damaging assumptions about women, lower castes, and religious minorities, and continue to restrict religious freedom in India today.