The Closet and the Cul-de-Sac (eBook)

The Closet and the Cul-de-Sac (eBook)

Clayton Howard
Clayton Howard
Prezzo:
€ 40,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Politics and Culture in Modern America
Codice EAN: 9780812295986
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The right to privacy is a pivotal concept in the culture wars that have galvanized American politics for the past several decades. It has become a rallying point for political issues ranging from abortion to gay liberation to sex education. Yet this notion of privacy originated not only from legal arguments, nor solely from political movements on the left or the right, but instead from ambivalent moderates who valued both personal freedom and the preservation of social norms. In The Closet and the Cul-de-Sac, Clayton Howard chronicles the rise of sexual privacy as a fulcrum of American cultural politics. Beginning in the 1940s, public officials pursued an agenda that both promoted heterosexuality and made sexual privacy one of the state's key promises to its citizens. The 1944 G.I. Bill, for example, excluded gay veterans and enfranchised married ones in its dispersal of housing benefits. At the same time, officials required secluded bedrooms in new suburban homes and created educational campaigns designed to teach children respect for parents' privacy. In the following decades, measures such as these helped to concentrate middle-class families in the suburbs and gay men and lesbians in cities. In the 1960s and 1970s, the gay rights movement invoked privacy to attack repressive antigay laws, while social conservatives criticized tolerance for LGBTQ+ people as an assault on their own privacy. Many self-identified moderates, however, used identical rhetoric to distance themselves from both the discriminatory language of the religious right and the perceived excesses of the gay freedom struggle. Using the Bay Area as a case study, Howard places these moderates at the center of postwar American politics and shows how the region's burgeoning suburbs reacted to increasing gay activism in San Francisco. The Closet and the Cul-de-Sac offers specific examples of the ways in which government policies shaped many Americans' attitudes about sexuality and privacy and the ways in which citizens mobilized to reshape them.