Gu Hongming's Eccentric Chinese Odyssey (eBook)

Gu Hongming's Eccentric Chinese Odyssey (eBook)

Chunmei Du
Chunmei Du
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Encounters with Asia
Codice EAN: 9780812295955
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Known for his ultraconservatism and eccentricity, Gu Hongming (1857-1928) remains one of the most controversial figures in modern Chinese intellectual history. A former member of the colonial elite from Penang who was educated in Europe, Gu, in his late twenties, became a Qing loyalist and Confucian spokesman who also defended concubinage, footbinding, and the queue. Seen as a reactionary by his Chinese contemporaries, Gu nevertheless gained fame as an Eastern prophet following the carnage of World War I, often paired with Rabindranath Tagore and Leo Tolstoy by Western and Japanese intellectuals. Rather than resort to the typical conception of Gu as an inscrutable eccentric, Chunmei Du argues that Gu was a trickster-sage figure who fought modern Western civilization in a time dominated by industrial power, utilitarian values, and imperialist expansion. A shape-shifter, Gu was by turns a lampooning jester, defying modern political and economic systems and, at other times, an avenging cultural hero who denounced colonial ideologies with formidable intellect, symbolic performances, and calculated pranks. A cultural amphibian, Gu transformed from an "imitation Western man" to "a Chinaman again," and reinterpreted, performed, and embodied "authentic Chineseness" in a time when China itself was adopting the new identity of a modern nation-state. Gu Hongming's Eccentric Chinese Odyssey is the first comprehensive study in English of Gu Hongming, both the private individual and the public cultural figure. It examines the controversial scholar's intellectual and psychological journeys across geographical, national, and cultural boundaries in new global contexts. In addition to complicating existing studies of Chinese conservatism and global discussions on civilization around the World War I era, the book sheds new light on the contested notion of authenticity within the Chinese diaspora and the psychological impact of colonialism.