The Organization of Islamic Cooperation and Human Rights (eBook)

The Organization of Islamic Cooperation and Human Rights (eBook)

Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Kayaoglu Turan; Juul Petersen Marie
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Pennsylvania Studies in Human Rights
Codice EAN: 9780812295948
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Established in 1969, the Organization of Islamic Cooperation (OIC) is an intergovernmental organization the purpose of which is the strengthening of solidarity among Muslims. Headquartered in Jeddah, the OIC today consists of fifty seven states from the Middle East, Asia, Africa, and Latin America. The OIC's longevity and geographic reach, combined with its self-proclaimed role as the United Nations of the Muslim world, raise certain expectations as to its role in global human rights politics. However, to date, these hopes have been unfulfilled. The Organization of Islamic Cooperation and Human Rights sets out to demonstrate the potential and shortcomings of the OIC and the obstacles on the paths it has navigated. Historically, the OIC has had a complicated relationship with the international human rights regime. Palestinian self-determination was an important catalyst for the founding of the OIC, but the OIC did not develop a comprehensive human rights approach in its first decades. In fact, human rights issues were rarely, if at all, mentioned at the organization's summits or annual conferences of foreign ministers. Instead, the OIC tended to focus on protecting Islamic holy sites and strengthening economic cooperation among member states. As other international and regional organizations expanded the international human rights system in the 1990s, the OIC began to pay greater attention to human rights, although not always in a manner that aligned with Western conceptions. This volume provides essential empirical and theoretical insights into OIC practices, contemporary challenges to human rights, intergovernmental organizations, and global Islam. Essays by some of the world's leading scholars examine the OIC's human rights activities at different levels—in the UN, the organization's own institutions, and at the member-state level—and assess different aspects of the OIC's approach, identifying priority areas of involvement and underlying conceptions of human rights. Contributors: Hirah Azhar, Mashood A. Baderin, Anthony Tirado Chase, Ioana Cismas, Moataz El Fegiery, Turan Kayaoglu, Martin Lestra, Ann Elizabeth Mayer, Mahmood Monshipouri, Marie Juul Petersen, Zeynep Sahin-Mencütek, Heiní Skorini, M. Evren Tok.