Democracy and Truth (eBook)

Democracy and Truth (eBook)

Sophia Rosenfeld
Sophia Rosenfeld
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812295856
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Fake news," wild conspiracy theories, misleading claims, doctored photos, lies peddled as facts, facts dismissed as lies—citizens of democracies increasingly inhabit a public sphere teeming with competing claims and counterclaims, with no institution or person possessing the authority to settle basic disputes in a definitive way. The problem may be novel in some of its details—including the role of today's political leaders, along with broadcast and digital media, in intensifying the epistemic anarchy—but the challenge of determining truth in a democratic world has a backstory. In this lively and illuminating book, historian Sophia Rosenfeld explores a longstanding and largely unspoken tension at the heart of democracy between the supposed wisdom of the crowd and the need for information to be vetted and evaluated by a learned elite made up of trusted experts. What we are witnessing now is the unraveling of the détente between these competing aspects of democratic culture. In four bracing chapters, Rosenfeld substantiates her claim by tracing the history of the vexed relationship between democracy and truth. She begins with an examination of the period prior to the eighteenth-century Age of Revolutions, where she uncovers the political and epistemological foundations of our democratic world. Subsequent chapters move from the Enlightenment to the rise of both populist and technocratic notions of democracy between the nineteenth and twentieth centuries to the troubling trends—including the collapse of social trust—that have led to the rise of our "post-truth" public life. Rosenfeld concludes by offering suggestions for how to defend the idea of truth against the forces that would undermine it.