In Union There Is Strength (eBook)

In Union There Is Strength (eBook)

Andrew Heath
Andrew Heath
Prezzo:
€ 44,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 44,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: America in the Nineteenth Century
Codice EAN: 9780812295818
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the 1840s, Philadelphia was poised to join the ranks of the world's great cities, as its population grew, its manufacturing prospered, and its railroads reached outward to the West. Yet epidemics of riot, disease, and labor conflict led some to wonder whether growth would lead to disintegration. As slavery and territorial conquest forced Americans to ponder a similar looming disunion at the national level, Philadelphians searched for ways to hold their city together across internal social and sectional divisions—a project of consolidation that reshaped their city into the boundaries we know today. A bold new interpretation of a crucial period in Philadelphia's history, In Union There Is Strength examines the social and spatial reconstruction of an American city in the decades on either side of the American Civil War. Andrew Heath follows Philadelphia's fortunes over the course of forty years as industrialization, immigration, and natural population growth turned a Jacksonian-era port with a population of two hundred thousand into a Gilded Age metropolis containing nearly a million people. Heath focuses on the utopian socialists, civic boosters, and municipal reformers who argued that the path to urban greatness lay in the harmonious consolidation of jarring interests rather than in the atomistic individualism we have often associated with the nineteenth-century metropolis. Their rival visions drew them into debates about the reach of local government, the design of urban space, the character of civic life, the power of corporations, and the relations between labor and capital—and ultimately became entangled with the question of national union itself. In tracing these links between city-making and nation-making in the mid-nineteenth century, In Union There Is Strength shows how its titular rallying cry inspired creative, contradictory, and fiercely contested ideas about how to design, build, and live in a metropolis.