China's Capitalism (eBook)

China's Capitalism (eBook)

Tobias ten Brink
Tobias ten Brink
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Welch Carla
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812295795
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Since 1978, the end of the Mao era, economic growth in China has outperformed every previous economic expansion in modern history. While the largest Western economies continue to struggle with the effects of the deepest recession since World War II, the People's Republic of China still enjoys growth rates that are massive in comparison. In the country's smog-choked cities, a chaotic climate of buying and selling prevails. Tireless expansion and inventiveness join forces with an attitude of national euphoria in which anything seems possible. No longer merely the "workshop of the world," China is poised to become a global engine for innovation. In China's Capitalism, Tobias ten Brink considers the history of the socioeconomic order that has emerged in the People's Republic. With empirical evidence and a theoretical foundation based in comparative and international political economy, ten Brink analyzes the main characteristics of China's socioeconomic system over time, identifies the key dynamics shaping this system's structure, and discusses current trends in further capitalist development. He argues that hegemonic state-business alliances mostly at the local level, relative homogeneity of party-state elites, the maintenance of a low-wage regime, and unanticipated coincidences between domestic and global processes are the driving forces behind China's rise. He also surveys the limits to the state's influence over economic and social developments such as industrial overcapacity and social conflict. Ten Brink's framework reveals how combinations of three heterogeneous actors—party-state institutions, firms, and workers—led to China's distinctive form of capitalism. Presenting a coherent and historically nuanced portrait, China's Capitalism is essential reading for anyone interested in the socioeconomic order of the People's Republic and the significant challenges facing its continuing development.