Dramatic Justice (eBook)

Dramatic Justice (eBook)

Yann Robert
Yann Robert
Prezzo:
€ 68,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 68,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812295658
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For most of the seventeenth and eighteenth centuries, classical dogma and royal censorship worked together to prevent French plays from commenting on, or even worse, reenacting current political and judicial affairs. Criminal trials, meanwhile, were designed to be as untheatrical as possible, excluding from the courtroom live debates, trained orators, and spectators. According to Yann Robert, circumstances changed between 1750 and 1800 as parallel evolutions in theater and justice brought them closer together, causing lasting transformations in both. Robert contends that the gradual merging of theatrical and legal modes in eighteenth-century France has been largely overlooked because it challenges two widely accepted narratives: first, that French theater drifted toward entertainment and illusionism during this period and, second, that the French justice system abandoned any performative foundation it previously had in favor of a textual one. In Dramatic Justice, he demonstrates that the inverse of each was true. Robert traces the rise of a "judicial theater" in which plays denounced criminals by name, even forcing them, in some cases, to perform their transgressions anew before a jeering public. Likewise, he shows how legal reformers intentionally modeled trial proceedings on dramatic representations and went so far as to recommend that judges mimic the sentimental judgment of spectators and that lawyers seek private lessons from actors. This conflation of theatrical and legal performances provoked debates and anxieties in the eighteenth century that, according to Robert, continue to resonate with present concerns over lawsuit culture and judicial entertainment. Dramatic Justice offers an alternate history of French theater and judicial practice, one that advances new explanations for several pivotal moments in the French Revolution, including the trial of Louis XVI and the Terror, by showing the extent to which they were shaped by the period's conflicted relationship to theatrical justice.