The Kingdom and the Republic (eBook)

The Kingdom and the Republic (eBook)

Noelani Arista
Noelani Arista
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: America in the Nineteenth Century
Codice EAN: 9780812295597
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1823, as the first American missionaries arrived in Hawai'i, the archipelago was experiencing a profound transformation in its rule, as oral law that had been maintained for hundreds of years was in the process of becoming codified anew through the medium of writing. The arrival of sailors in pursuit of the lucrative sandalwood trade obliged the ali'i (chiefs) of the islands to pronounce legal restrictions on foreigners' access to Hawaiian women. Assuming the new missionaries were the source of these rules, sailors attacked two mission stations, fracturing relations between merchants, missionaries, and sailors, while native rulers remained firmly in charge. In The Kingdom and the Republic, Noelani Arista (Kanaka Maoli) uncovers a trove of previously unused Hawaiian language documents to chronicle the story of Hawaiians' experience of encounter and colonialism in the nineteenth century. Through this research, she explores the political deliberations between ali'i over the sale of a Hawaiian woman to a British ship captain in 1825 and the consequences of the attacks on the mission stations. The result is a heretofore untold story of native political formation, the creation of indigenous law, and the extension of chiefly rule over natives and foreigners alike. Relying on what is perhaps the largest archive of written indigenous language materials in North America, Arista argues that Hawaiian deliberations and actions in this period cannot be understood unless one takes into account Hawaiian understandings of the past—and the ways this knowledge of history was mobilized as a means to influence the present and secure a better future. In pursuing this history, The Kingdom and the Republic reconfigures familiar colonial histories of trade, proselytization, and negotiations over law and governance in Hawai'i.