The Spatial Reformation (eBook)

The Spatial Reformation (eBook)

Michael J. Sauter
Michael J. Sauter
Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Intellectual History of the Modern Age
Codice EAN: 9780812295559
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In The Spatial Reformation, Michael J. Sauter offers a sweeping history of the way Europeans conceived of three-dimensional space, including the relationship between Earth and the heavens, between 1350 and 1850. He argues that this "spatial reformation" provoked a reorganization of knowledge in the West that was arguably as important as the religious Reformation. Notably, it had its own sacred text, which proved as central and was as ubiquitously embraced: Euclid's Elements. Aside from the Bible, no other work was so frequently reproduced in the early modern era. According to Sauter, its penetration and suffusion throughout European thought and experience call for a deliberate reconsideration not only of what constitutes the intellectual foundation of the early modern era but also of its temporal range. The Spatial Reformation contends that space is a human construct: that is, it is a concept that arises from the human imagination and gets expressed physically in texts and material objects. Sauter begins his examination by demonstrating how Euclidean geometry, when it was applied fully to the cosmos, estranged God from man, enabling the breakthrough to heliocentrism and, by extension, the discovery of the New World. Subsequent chapters provide detailed analyses of the construction of celestial and terrestrial globes, Albrecht Dürer's engraving Melencolia, the secularization of the natural history of the earth and man, and Hobbes's rejection of Euclid's sense of space and its effect on his political theory. Sauter's exploration culminates in the formation of a new anthropology in the eighteenth century that situated humanity in reference to spaces and places that human eyes had not actually seen. The Spatial Reformation illustrates how these disparate advancements can be viewed as resulting expressly from early modernity's embrace of Euclidean geometry.