African Kings and Black Slaves (eBook)

African Kings and Black Slaves (eBook)

Herman L. Bennett
Herman L. Bennett
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Early Modern Americas
Codice EAN: 9780812295498
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A thought-provoking reappraisal of the first European encounters with Africa As early as 1441, and well before other European countries encountered Africa, small Portuguese and Spanish trading vessels were plying the coast of West Africa, where they conducted business with African kingdoms that possessed significant territory and power. In the process, Iberians developed an understanding of Africa's political landscape in which they recognized specific sovereigns, plotted the extent and nature of their polities, and grouped subjects according to their ruler. In African Kings and Black Slaves, Herman L. Bennett mines the historical archives of Europe and Africa to reinterpret the first century of sustained African-European interaction. These encounters were not simple economic transactions. Rather, according to Bennett, they involved clashing understandings of diplomacy, sovereignty, and politics. Bennett unearths the ways in which Africa's kings required Iberian traders to participate in elaborate diplomatic rituals, establish treaties, and negotiate trade practices with autonomous territories. And he shows how Iberians based their interpretations of African sovereignty on medieval European political precepts grounded in Roman civil and canon law. In the eyes of Iberians, the extent to which Africa's polities conformed to these norms played a significant role in determining who was, and who was not, a sovereign people—a judgment that shaped who could legitimately be enslaved. Through an examination of early modern African-European encounters, African Kings and Black Slaves offers a reappraisal of the dominant depiction of these exchanges as being solely mediated through the slave trade and racial difference. By asking in what manner did Europeans and Africans configure sovereignty, polities, and subject status, Bennett offers a new depiction of the diasporic identities that had implications for slaves' experiences in the Americas.