P. C. Chang and the Universal Declaration of Human Rights (eBook)

P. C. Chang and the Universal Declaration of Human Rights (eBook)

Hans Ingvar Roth
Hans Ingvar Roth
Prezzo:
€ 32,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Pennsylvania Studies in Human Rights
Codice EAN: 9780812295474
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Universal Declaration of Human Rights is one of the world's best-known and most translated documents. When it was presented to the United Nations General Assembly in December in 1948, Eleanor Roosevelt, chair of the writing group, called it a new "Magna Carta for all mankind." The passage of time has shown Roosevelt to have been largely correct in her prediction as to the declaration's importance. No other document in the world today can claim a comparable standing in the international community. Roosevelt and French legal expert René Cassin have often been represented as the principal authors of the declaration. But in fact, it resulted from a collaborative effort involving a number of individuals in different capacities. One of the declaration's most important authors was the vice chairman of the Human Rights Commission, Peng Chun Chang (1892-1957), a Chinese diplomat and philosopher whose contribution has been the focus of growing attention in recent years. Indeed, it is Chang who deserves the credit for the universality and religious ecumenism that are now regarded as the declaration's defining features. Despite this, Chang's extraordinary contribution has been overlooked by historians. Peng Chun Chang was a modern-day Renaissance man—teacher, scholar, university chancellor, playwright, diplomat, and politician. A true cosmopolitan, he was deeply involved in the cultural exchange between East and West, and the dramatic events of his life left a profound mark on his intellectual and political work. P. C. Chang and the Universal Declaration of Human Rights is the first biography of this extraordinary actor on the world stage, who belonged to the same generation as Mao Zedong and Chiang Kai-shek. Drawing on previously unknown sources, it casts new light on Chang's multifaceted life and involvement with one of modern history's most important documents.