The Commerce of Vision (eBook)

The Commerce of Vision (eBook)

Peter John Brownlee
Peter John Brownlee
Prezzo:
€ 44,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 44,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Early American Studies
Codice EAN: 9780812295306
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When Ralph Waldo Emerson wrote in 1837 that "Our Age is Ocular," he offered a succinct assessment of antebellum America's cultural, commercial, and physiological preoccupation with sight. In the early nineteenth century, the American city's visual culture was manifest in pamphlets, newspapers, painting exhibitions, and spectacular entertainments; businesses promoted their wares to consumers on the move with broadsides, posters, and signboards; and advances in ophthalmological sciences linked the mechanics of vision to the physiological functions of the human body. Within this crowded visual field, sight circulated as a metaphor, as a physiological process, and as a commercial commodity. Out of the intersection of these various discourses and practices emerged an entirely new understanding of vision. The Commerce of Vision integrates cultural history, art history, and material culture studies to explore how vision was understood and experienced in the first half of the nineteenth century. Peter John Brownlee examines a wide selection of objects and practices that demonstrate the contemporary preoccupation with ocular culture and accurate vision: from the birth of ophthalmic surgery to the business of opticians, from the typography used by urban sign painters and job printers to the explosion of daguerreotypes and other visual forms, and from the novels of Edgar Allan Poe and Herman Melville to the genre paintings of Richard Caton Woodville and Francis Edmonds. In response to this expanding visual culture, antebellum Americans cultivated new perceptual practices, habits, and aptitudes. At the same time, however, new visual experiences became quickly integrated with the machinery of commodity production and highlighted the physical shortcomings of sight, as well as nascent ethical shortcomings of a surface-based culture. Through its theoretically acute and extensively researched analysis, The Commerce of Vision synthesizes the broad culturing of vision in antebellum America.