Slavery in the North (eBook)

Slavery in the North (eBook)

Marc Howard Ross
Marc Howard Ross
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812295283
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 2002, we learned that President George Washington had eight (and, later, nine) enslaved Africans in his house while he lived in Philadelphia from 1790 to 1797. The house was only one block from Independence Hall and, though torn down in 1832, it housed the enslaved men and women Washington brought to the city as well as serving as the country's first executive office building. Intense controversy erupted over what this newly resurfaced evidence of enslaved people in Philadelphia meant for the site that was next door to the new home for the Liberty Bell. How could slavery best be remembered and memorialized in the birthplace of American freedom? For Marc Howard Ross, this conflict raised a related and troubling question: why and how did slavery in the North fade from public consciousness to such a degree that most Americans have perceived it entirely as a "Southern problem"? Although slavery was institutionalized throughout the Northern as well as the Southern colonies and early states, the existence of slavery in the North and its significance for the region's economic development has rarely received public recognition. In Slavery in the North, Ross not only asks why enslavement disappeared from the North's collective memories but also how the dramatic recovery of these memories in recent decades should be understood. Ross undertakes an exploration of the history of Northern slavery, visiting sites such as the African Burial Ground in New York, Independence National Historical Park in Philadelphia, the ports of Rhode Island, old mansions in Massachusetts, prestigious universities, and rediscovered burying grounds. Inviting the reader to accompany him on his own journey of discovery, Ross recounts the processes by which Northerners had collectively forgotten 250 years of human bondage and the recent—and continuing—struggles over recovering, and commemorating, what it entailed.