Argentina Betrayed (eBook)

Argentina Betrayed (eBook)

Antonius C. G. M. Robben
Antonius C. G. M. Robben
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Pennsylvania Studies in Human Rights
Codice EAN: 9780812294910
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The ruthless military dictatorship that ruled Argentina between 1976 and 1983 betrayed the country's people, presiding over massive disappearances of its citizenry and, in the process, destroying the state's trustworthiness as the guardian of safety and well-being. Desperate relatives risked their lives to find the disappeared, and one group of mothers defied the repressive regime with weekly protests at the Plaza de Mayo in Buenos Aires. How do societies cope with human losses and sociocultural traumas in the aftermath of such instances of political violence and state terror? In Argentina Betrayed, Antonius C. G. M. Robben demonstrates that the dynamics of trust and betrayal that convulsed Argentina during the dictatorship did not end when democracy returned but rather persisted in confrontations over issues such as the truth about the disappearances, the commemoration of the past, and the guilt and accountability of perpetrators. Successive governments failed to resolve these debates because of erratic policies made under pressure from both military and human rights groups. Mutual mistrust between the state, retired officers, former insurgents, and bereaved relatives has been fueled by recurrent revelations and controversies that prevent Argentine society from conclusively coming to terms with its traumatic past. With thirty years of scholarly engagement with Argentina—and drawing on his extensive, fair-minded interviews with principals at all points along the political spectrum—Robben explores how these ongoing dynamics have influenced the complicated mourning over violent deaths and disappearances. His analysis deploys key concepts from the contemporary literature of human rights, transitional justice, peace and reconciliation, and memory studies, including notions of trauma, denial, accountability, and mourning. The resulting volume is an indispensable contribution to a better understanding of the terrible crimes committed by the Argentine dictatorship in the 1970s and their aftermath.