Frank Furness (eBook)

Frank Furness (eBook)

Hess AlanE. Thomas George
Hess AlanE. Thomas George
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Haney Foundation Series
Codice EAN: 9780812294835
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Frank Furness (1839-1912) has remained a curiosity to architectural historians and critics, somewhere between an icon and an enigma, whose importance and impact have yet to be properly evaluated or appreciated. To some, his work pushed pattern and proportion to extremes, undermining or forcing together the historic styles he referenced in such eclectic buildings as the Pennsylvania Academy of the Fine Arts and the University of Pennsylvania Library. To others, he was merely a regional mannerist creating an eccentric personal style that had little resonance and modest influence on the future of architecture. By placing Furness in the industrial culture that supported his work, George Thomas finds a cutting-edge revolutionary who launched the beginnings of modern design, played a key part in its evolution, and whose strategies continue to affect the built world. In his sweeping reassessment of Furness as an architect of the machine age, Thomas grounds him in Philadelphia, a city led by engineers, industrialists, and businessmen who commissioned the buildings that extended modern design to Chicago, Glasgow, and Berlin. Thomas examines the multiple facets of Victorian Philadelphia's modernity, looking to its eager embrace of innovations in engineering, transportation, technology, and building, and argues that Furness, working for a particular cohort of clients, played a central role in shaping this context. His analyses of the innovative planning, formal, and structural qualities of Furness's major buildings identifies their designs as initiators of a narrative that leads to such more obviously modern figures as Louis Sullivan, William Price, Frank Lloyd Wright and eventually, the architects of the Bauhaus. Misunderstood and reviled in the traditional architectural centers of New York and Boston, Furness's projects, commissioned by the progressive industrialists of the new machine age, intentionally broke with the historical styles of the past to work in a modern way—from utilizing principles based on logistical planning to incorporating the new materials of the industrial age. Lavishly illustrated, the book includes more than eighty black-and-white and thirty color photographs that highlight the richness of his work and the originality of his design spanning more than forty years.