U.S. Foreign Policy and Muslim Women's Human Rights (eBook)

U.S. Foreign Policy and Muslim Women's Human Rights (eBook)

Kelly J. Shannon
Kelly J. Shannon
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Pennsylvania Studies in Human Rights
Codice EAN: 9780812294538
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A fresh interpretation of U.S. relations with the Muslim world since 1979 Americans' concerns about women's human rights in Muslim countries were triggered by the Iranian Revolution of 1979 and have evolved within the context of long-standing Western stereotypes about Muslims, as well as transnational feminism and the global human rights movement. As these frameworks simultaneously competed against and reinforced one another, U.S. public conversations about Muslim women intensified, culminating in feminist campaigns and U.S. policies that aimed to defend women's rights in Islamic countries—such was the case with the Clinton administration's decision not to recognize the Taliban regime after they seized control of Afghanistan in 1996. U.S. Foreign Policy and Muslim Women's Human Rights provides a fresh interpretation of U.S. relations with the Muslim world and, more broadly, U.S. foreign relations history and the history of human rights. Kelly J. Shannon argues that, as U.S. attention to the Middle East and other Muslim-majority regions became more focused and sustained, the issue of women's human rights in Islamic societies was one that Americans gradually identified as vitally important to U.S. foreign policy. Based on an analysis of a wide range of sources—including U.S. government and United Nations documents, oral histories, NGO archival records, news media, scholarship, films and television, and novels—and a wide range of actors including journalists, academics, activists, NGOs, the public, Muslim women, Islamic fundamentalists, and U.S. policymakers—the book challenges traditional interpretations of U.S. foreign policy that assert the primacy of "hard power" concerns in U.S. decision making. By reframing U.S.-Islamic relations with respect to women's rights, and revealing faulty assumptions about the drivers of U.S. foreign policy, Shannon sheds new light on U.S. identity and policy creation and alters the standard narratives of the U.S. relationship with the Muslim world in the closing years of the Cold War and the emergence of the post-Cold War era.