The Labor of the Mind (eBook)

The Labor of the Mind (eBook)

Anthony J. La Vopa
Anthony J. La Vopa
Prezzo:
€ 68,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 68,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Intellectual History of the Modern Age
Codice EAN: 9780812294187
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How did educated and cultivated men in early modern France and Britain perceive and value their own and women's cognitive capacities, and how did women in their circles challenge those perceptions, if only by revaluing the kinds of intelligence attributed to them? What was thought to distinguish the "manly mind" from the feminine mind? How did awareness of these questions inform various kinds of published and unpublished texts, including the philosophical treatise, the dialogue, the polite essay, and the essay in literary criticism? The Labor of the Mind plumbs the social and cultural logic of the Enlightenment's trope of the manly mind; offers new readings of the textual representations of it; and examines the ways in which the trope was subverted or at least subtly questioned. With close readings of the writings of well-known and less familiar men and women, including Poullain de la Barre, The Third Earl of Shaftesbury, Madeleine de Scudéry, David Hume, Antoine-Léonard Thomas, Suzanne Curchod Necker, Denis Diderot, and Louise d'Epinay, and tracing their social networks and friendships, Anthony J. La Vopa explores the problematic opposition between mental labor as concentrated and sustained work, a labor of abstraction and judgment for which only men had the strength, and an aesthetic of effortless and tasteful play in polite conversation in which women were thought to excel. Covering nearly a century and a half of cultural and intellectual life from France to England and Scotland and then back again, La Vopa locates, beneath the tenacity of assumed natural differences, a lexicon imbued with ambivalence, ambiguity, and argument. The Labor of the Mind reveals the legacy for modernity of a fraught gendering of intellectual labor.