Multilingual Subjects (eBook)

Multilingual Subjects (eBook)

Daniel DeWispelare
Daniel DeWispelare
Prezzo:
€ 68,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 68,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812293999
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the eighteenth century, the British Empire pursued its commercial ambitions across the globe, greatly expanding its colonial presence and, with it, the reach of the English language. During this era, a standard form of English was taught in the British provinces just as it was increasingly exported from the British Isles to colonial outposts in North America, the Caribbean, South Asia, Oceania, and West Africa. Under these conditions, a monolingual politics of Standard English came to obscure other forms of multilingual and dialect writing, forms of writing that were made to appear as inferior, provincial, or foreign oddities. Daniel DeWispelare's Multilingual Subjects at once documents how different varieties of English became sidelined as "dialects" and asserts the importance of both multilingualism and dialect writing to eighteenth-century anglophone culture. By looking at the lives of a variety of multilingual and nonstandard speakers and writers who have rarely been discussed together—individuals ranging from slaves and indentured servants to translators, rural dialect speakers, and others—DeWispelare suggests that these language practices were tremendously valuable to the development of anglophone literary aesthetics even as Standard English became dominant throughout the ever-expanding English-speaking world. Offering a prehistory of globalization, especially in relation to language practices and politics, Multilingual Subjects foregrounds the linguistic multiplicities of the past and examines the way these have been circumscribed through standardized forms of literacy. In the process, DeWispelare seeks to make sense of a present in which linguistic normativity plays an important role in determining both what forms of writing are aesthetically valued and what types of speakers and writers are viewed as full-fledged bearers of political rights.