Socrates and Alcibiades (eBook)

Socrates and Alcibiades (eBook)

Ariel Helfer
Ariel Helfer
Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812293982
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the classical world, political ambition posed an intractable problem. Ancient Greek democracies fostered in their most promising youths a tension-ridden combination of the desire for personal glory and deep-seated public-spiritedness in hopes of producing brilliant and capable statesmen. But as much as active civic engagement was considered among the highest goods by the Greek citizenry, the attempt to harness the love of glory to the good of the city inevitably produced notoriously ambitious figures whose zeal for political power and prestige was so great that it outstripped their intention to win honor through praiseworthy deeds. No figure better exemplifies the risks and rewards of ancient political ambition than Alcibiades, an intelligent, charming, and attractive statesman who grew up during the Golden Age of Athens and went on to become an infamous demagogue and traitor to the city during the Peloponnesian War. In Socrates and Alcibiades, Ariel Helfer gathers Plato's three major presentations of Alcibiades: the Alcibiades, the Second Alcibiades, and the Symposium. Counter to conventional interpretation, Helfer reads these texts as presenting a coherent narrative, spanning nearly two decades, of the relationship between Socrates and his most notorious pupil. Helfer argues that Plato does not simply deny the allegation that Alcibiades was corrupted by his Socratic education; rather, Plato's treatment of Alcibiades raises far-ranging questions about the nature and corruptibility of political ambition itself. How, Helfer asks, is the civic-spirited side of political ambition related to its self-serving dimensions? How can education be expected to strengthen or weaken the devotion toward one's fellow citizens? And what might Socratic philosophy reveal about the place of political aspiration in a spiritually and intellectually balanced life? Socrates and Alcibiades recovers a valuable classical lesson on the nature of civic engagement and illuminates our own complex political situation as heirs to liberal democracy's distrust of political ambition.