The Knight, the Cross, and the Song (eBook)

The Knight, the Cross, and the Song (eBook)

Elst Stefan Vander
Elst Stefan Vander
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Middle Ages Series
Codice EAN: 9780812293814
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Knight, the Cross, and the Song offers a new perspective on the driving forces of crusading in the period 1100-1400. Although religious devotion has long been identified as the primary motivation of those who took the cross, Stefan Vander Elst argues that it was by no means the only focus of the texts written to convince the warriors of Western Christianity to participate in the holy war. Vander Elst examines how, across three centuries, historiographical works that served as exhortations for the Crusade sought specifically to appeal to aristocratic interests beyond piety. They did so by appropriating the formal and thematic characteristics of literary genres favored by the knightly class, the chansons de geste and chivalric romance. By using the structure, commonplaces, and traditions of chivalric literature, propagandists associated the Crusade with the decidedly secular matters to which arms-bearers were drawn. This allowed them to introduce the mutual obligation between lord and vassal, family honor, the thirst for adventure, and even the desire for women as parallel and complementary motivations for Crusade, making chivalric and literary concerns an indelible part of the ideology and practice of holy war. Examining English, Latin, French, and German texts, ranging from the twelfth-century Gesta Francorum and Chanson d'Antioche to the fourteenth-century Krônike von Prûzinlant and La Prise d'Alixandre, The Knight, the Cross, and the Song traces the historical development and geographical spread of this innovative use of secular chivalric fiction both to shape the memory and interpretation of past events and to ensure the continuation of the holy war.