Seeing the Myth in Human Rights (eBook)

Seeing the Myth in Human Rights (eBook)

Jenna Reinbold
Jenna Reinbold
Prezzo:
€ 40,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Pennsylvania Studies in Human Rights
Codice EAN: 9780812293586
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The 1948 Universal Declaration of Human Rights has been called one of the most powerful documents in human history. Today, the mere accusation of violations of the rights outlined in this document cows political leaders and riles the international community. Yet as a nonbinding document with no mechanism for enforcement, it holds almost no legal authority. Indeed, since its adoption, the Declaration's authority has been portrayed not as legal or political but as moral. Rather than providing a set of rules to follow or laws to obey, it represents a set of standards against which the world's societies are measured. It has achieved a level of rhetorical power and influence unlike anything else in modern world politics, becoming the foundational myth of the human rights project. Seeing the Myth in Human Rights presents an interdisciplinary investigation into the role of mythmaking in the creation and propagation of the Universal Declaration. Pushing beyond conventional understandings of myth, which tend to view such narratives as vehicles either for the spreading of particular religious dogmas or for the spreading of erroneous, even duplicitous, discourses, Jenna Reinbold mobilizes a robust body of scholarship within the field of religious studies to help us appreciate myth as a mode of human labor designed to generate meaning, solidarity, and order. This usage does not merely parallel today's scholarship on myth; it dovetails in unexpected ways with a burgeoning body of scholarship on the origin and function of contemporary human rights, and it puts the field of religious studies into conversation with the fields of political philosophy, critical legal studies, and human rights historiography. For Reinbold, myth is a phenomenon that is not merely germane to the exploration of specific religious narratives but is key to a broader understanding of the nature of political authority in the modern world.