Tea Sets and Tyranny (eBook)

Tea Sets and Tyranny (eBook)

Steven C. Bullock
Steven C. Bullock
Prezzo:
€ 44,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 44,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Early American Studies
Codice EAN: 9780812293333
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Even as eighteenth-century thinkers from John Locke to Thomas Jefferson struggled to find effective means to restrain power, contemporary discussions of society gave increasing attention to ideals of refinement, moderation, and polished self-presentation. These two sets of ideas have long seemed separate, one dignified as political theory, the other primarily concerned with manners and material culture. Tea Sets and Tyranny challenges that division. In its original context, Steven C. Bullock suggests, politeness also raised important issues of power, leadership, and human relationships. This politics of politeness helped make opposition to overbearing power central to early American thought and practice. Although these views spanned the English Atlantic world, they were particularly significant in America, most notably in helping shape its Revolution. By the end of the eighteenth century, the politics of politeness was already breaking apart, however its ideals continued to be important. Opposition to arbitrary governing became central to American political culture; self-control became a major part of nineteenth-century values, but these ideals increasingly seemed to belong in separate spheres. This division between public power and personal life continues to shape thinking about liberty so fully that it has been difficult to recognize its origins in the eighteenth-century politics of politeness. Tea Sets and Tyranny follows the experiences of six extraordinary individuals, each seeking to establish public authority and personal standing: a cast of characters that includes a Virginia governor consumed by fits of towering rage; a Carolina woman who befriended a British princess; and a former Harvard student who became America's first confidence man.