In the Heat of the Summer (eBook)

In the Heat of the Summer (eBook)

Michael W. Flamm
Michael W. Flamm
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Politics and Culture in Modern America
Codice EAN: 9780812293234
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On the morning of July 16, 1964, a white police officer in New York City shot and killed a black teenager, James Powell, across the street from the high school where he was attending summer classes. Two nights later, a peaceful demonstration in Central Harlem degenerated into violent protests. During the next week, thousands of rioters looted stores from Brooklyn to Rochester and pelted police with bottles and rocks. In the symbolic and historic heart of black America, the Harlem Riot of 1964, as most called it, highlighted a new dynamic in the racial politics of the nation. The first "long, hot summer" of the Sixties had arrived. In this gripping narrative of a pivotal moment, Michael W. Flamm draws on personal interviews and delves into the archives to move briskly from the streets of New York, where black activists like Bayard Rustin tried in vain to restore peace, to the corridors of the White House, where President Lyndon Johnson struggled to contain the fallout from the crisis and defeat Republican challenger Barry Goldwater, who had made "crime in the streets" a centerpiece of his campaign. Recognizing the threat to his political future and the fragile alliance of black and white liberals, Johnson promised that the War on Poverty would address the "root causes" of urban disorder. A year later, he also launched the War on Crime, which widened the federal role in law enforcement and set the stage for the War on Drugs. Today James Powell is forgotten amid the impassioned debates over the militarization of policing and the harmful impact of mass incarceration on minority communities. But his death was a catalyst for the riots in New York, which in turn foreshadowed future explosions and influenced the political climate for the crime and drug policies of recent decades. In the Heat of the Summer spotlights the extraordinary drama of a single week when peaceful protests and violent unrest intersected, the freedom struggle reached a crossroads, and the politics of law and order led to demands for a War on Crime.