Mall Maker (eBook)

Mall Maker (eBook)

M. Jeffrey Hardwick
M. Jeffrey Hardwick
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812292992
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The shopping mall is both the most visible and the most contentious symbol of American prosperity. Despite their convenience, malls are routinely criticized for representing much that is wrong in America—sprawl, conspicuous consumption, the loss of regional character, and the decline of Mom and Pop stores. So ubiquitous are malls that most people would be suprised to learn that they are the brainchild of a single person, architect Victor Gruen. An immigrant from Austria who fled the Nazis in 1938, Gruen based his idea for the mall on an idealized America: the dream of concentrated shops that would benefit the businessperson as well as the consumer and that would foster a sense of shared community. Modernist Philip Johnson applauded Gruen for creating a true civic art and architecture that enriched Americans' daily lives, and for decades he received praise from luminaries such as Lewis Mumford, Winthrop Rockefeller, and Lady Bird Johnson. Yet, in the end, Gruen returned to Europe, thoroughly disillusioned with his American dream. In Mall Maker, the first biography of this visionary spirit, M. Jeffrey Hardwick relates Gruen's successes and failures—his work at the 1939 World's Fair, his makeover of New York's Fifth Avenue boutiques, his rejected plans for reworking entire communities, such as Fort Worth, Texas, and his crowning achievement, the enclosed shopping mall. Throughout Hardwick illuminates the dramatic shifts in American culture during the mid-twentieth century, notably the rise of suburbia and automobiles, the death of downtown, and the effect these changes had on American life. Gruen championed the redesign of suburbs and cities through giant shopping malls, earnestly believing that he was promoting an American ideal, the ability to build a community. Yet, as malls began covering the landscape and downtowns became more depressed, Gruen became painfully aware that his dream of overcoming social problems through architecture and commerce was slipping away. By the tumultuous year of 1968, it had disappeared. Victor Gruen made America depend upon its shopping malls. While they did not provide an invigorated sense of community as he had hoped, they are enduring monuments to the lure of consumer culture.