The Mind Is a Collection (eBook)

The Mind Is a Collection (eBook)

Sean Silver
Sean Silver
Prezzo:
€ 64,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 64,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Material Texts
Codice EAN: 9780812291568
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

John Locke described the mind as a cabinet; Robert Hooke called it a repository; Joseph Addison imagined a drawer of medals. Each of these philosophers was an avid collector and curator of books, coins, and cultural artifacts. It is therefore no coincidence that when they wrote about the mental work of reason and imagination, they modeled their powers of intellect in terms of collecting, cataloging, and classification. The Mind Is a Collection approaches seventeenth- and eighteenth-century metaphors of the mind from a material point of view. Each of the book's six chapters is organized as a series of linked exhibits that speak to a single aspect of Enlightenment philosophies of mind. From his first chapter, on metaphor, to the last one, on dispossession, Sean Silver looks at ways that abstract theories referred to cognitive ecologies—systems crafted to enable certain kinds of thinking, such as libraries, workshops, notebooks, collections, and gardens. In doing so, he demonstrates the crossings-over of material into ideal, ideal into material, and the ways in which an idea might repeatedly turn up in an object, or a range of objects might repeatedly stand for an idea. A brief conclusion examines the afterlife of the metaphor of mind as collection, as it turns up in present-day cognitive studies. Modern cognitive theory has been applied to the microcomputer, and while the object is new, the habit is as old as the Enlightenment. By examining lived environments and embodied habits from 1660 to 1800, Silver demonstrates that the philosophical dualism that separated mind from body and idea from thing was inextricably established through active engagement with crafted ecologies.