From Eden to Eternity (eBook)

From Eden to Eternity (eBook)

MinnisAlastair
MinnisAlastair
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Middle Ages Series
Codice EAN: 9780812291476
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An impressively learned and beautifully illustrated review of medieval ideas about Paradise Did Adam and Eve need to eat in Eden in order to live? If so, did human beings urinate and defecate in paradise? And since people had no need for clothing, transportation, or food, what purpose did animals serve? Would carnivorous animals have preyed on other creatures? These were but a few of the questions that plagued medieval scholars for whom the idea of Eden proved an endless source of contemplation. As theologians attempted to reconcile their own experiences with the realities of the prelapsarian paradise, they crafted complex answers that included explanations of God's interaction with creation, the existence of death, and man's dominion over nature. In From Eden to Eternity, Alastair Minnis examines accounts of the origins of the human body and soul to illustrate the ways in which the schoolmen thought their way back to Eden to discover fundamental truths about humanity. He demonstrates how theologians sought certainty in matters of orthodox Christian thought and also engaged in speculation about matters that, they freely admitted, were not susceptible to firm proof. Moreover, From Eden to Eternity argues that the preoccupation with paradise belonged not only to the schools but to society as a whole, and it traces how lay writers and artists also attempted to interpret the origins of human society. Eden transcended human understanding, yet it afforded an extraordinary amount of creative space to late medieval theologians, painters, and poets as they tried to understand the place that God had deemed worthy of the creature made in His image.