Enemies in the Plaza (eBook)

Enemies in the Plaza (eBook)

Thomas Devaney
Thomas Devaney
Prezzo:
€ 64,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 64,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Middle Ages Series
Codice EAN: 9780812291346
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Toward the end of the fifteenth century, Spanish Christians near the border of Castile and Muslim-ruled Granada held complex views about religious tolerance. People living in frontier cities bore much of the cost of war against Granada and faced the greatest risk of retaliation, but had to reconcile an ideology of holy war with the genuine admiration many felt for individual members of other religious groups. After a century of near-continuous truces, a series of political transformations in Castile—including those brought about by the civil wars of Enrique IV's reign, the final war with Granada, and Fernando and Isabel's efforts to reestablish royal authority—incited a broad reaction against religious minorities. As Thomas Devaney shows, this active hostility was triggered by public spectacles that emphasized the foreignness of Muslims, Jews, and recent converts to Christianity. Enemies in the Plaza traces the changing attitudes toward religious minorities as manifested in public spectacles ranging from knightly tournaments, to religious processions, to popular festivals. Drawing on contemporary chronicles and municipal records as well as literary and architectural evidence, Devaney explores how public pageantry originally served to dissipate the anxieties fostered by the give-and-take of frontier culture and how this tradition of pageantry ultimately contributed to the rejection of these compromises. Through vivid depictions of frontier personalities, cities, and performances, Enemies in the Plaza provides an account of how public spectacle served to negotiate and articulate the boundaries between communities as well as to help Castilian nobles transform the frontier's religious ambivalence into holy war.