The Social Lives of Poems in Nineteenth-Century America (eBook)

The Social Lives of Poems in Nineteenth-Century America (eBook)

Michael C. Cohen
Michael C. Cohen
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Material Texts
Codice EAN: 9780812291315
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Poetry occupied a complex position in the social life of nineteenth-century America. While some readers found in poems a resource for aesthetic pleasure and the enjoyment of linguistic complexity, many others turned to poems for spiritual and psychic wellbeing, adapted popular musical settings of poems to spread scandal and satire, or used poems as a medium for asserting personal and family memories as well as local and national affiliations. Poetry was not only read but memorized and quoted, rewritten and parodied, collected, anthologized, edited, and exchanged. Michael C. Cohen here explores the multiplicity of imaginative relationships forged between poems and those who made use of them from the post-Revolutionary era to the turn of the twentieth century. Organized along a careful genealogy of ballads in the Atlantic world, The Social Lives of Poems in Nineteenth-Century America demonstrates how the circulation of texts in songs, broadsides, letters, and newsprint as well as in books, anthologies, and critical essays enabled poetry to perform its many different tasks. Considering the media and modes of reading through which people encountered and made sense of poems, Cohen traces the lines of critical interpretations and tracks the emergence and disappearance of poetic genres in American literary culture. Examining well-known works by John Greenleaf Whittier and Walt Whitman as well as popular ballads, minstrel songs, and spirituals, Cohen shows how discourses on poetry served as sites for debates over history, literary culture, citizenship, and racial identity.