Esperanto and Its Rivals (eBook)

Esperanto and Its Rivals (eBook)

Garvía RobertoGarvia Roberto
Garvía RobertoGarvia Roberto
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Haney Foundation Series
Codice EAN: 9780812291278
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The problems of international communication and linguistic rights are recurring debates in the present-day age of globalization. But the debate truly began over a hundred years ago, when the increasingly interconnected world of the nineteenth century fostered a desire for the development of a global lingua franca. Many individuals and social movements competed to create an artificial language unencumbered by the political rivalries that accompanied English, German, and French. Organizations including the American Philosophical Society, the International Association of Academies, the International Peace Bureau, the Comintern, and the League of Nations intervened in the debate about the possibility of an artificial language, but of the numerous tongues created before World War II, only Esperanto survives today. Esperanto and Its Rivals sheds light on the factors that led almost all artificial languages to fail and helped English to prevail as the global tongue of the twenty-first century. Exploring the social and political contexts of the three most prominent artificial languages—Volapük, Esperanto, and Ido—Roberto Garvía examines the roles played by social movement leaders and inventors, the strategies different organizations used to lobby for each language, and other early decisions that shaped how those languages spread and evolved. Through the rise and fall of these artificial languages, Esperanto and Its Rivals reveals the intellectual dilemmas and political anxieties that troubled the globalizing world at the turn of the twentieth century.