"Hamlet" After Q1 (eBook)

"Hamlet" After Q1 (eBook)

Zachary Lesser
Zachary Lesser
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Published in cooperation with the Folger Shakespeare Library
Codice EAN: 9780812290394
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1823, Sir Henry Bunbury discovered a badly bound volume of twelve Shakespeare plays in a closet of his manor house. Nearly all of the plays were first editions, but one stood out as extraordinary: a previously unknown text of Hamlet that predated all other versions. Suddenly, the world had to grapple with a radically new—or rather, old—Hamlet in which the characters, plot, and poetry of Shakespeare's most famous play were profoundly and strangely transformed. Q1, as the text is known, has been declared a rough draft, a shorthand piracy, a memorial reconstruction, and a pre-Shakespearean "ur-Hamlet," among other things. Flickering between two historical moments—its publication in Shakespeare's early seventeenth century and its rediscovery in Bunbury's early nineteenth—Q1 is both the first and last Hamlet. Because this text became widely known only after the familiar version of the play had reached the pinnacle of English literature, its reception has entirely depended on this uncanny temporal oscillation; so too has its ongoing influence on twentieth- and twenty-first-century ideas of the play. Zachary Lesser examines how the improbable discovery of Q1 has forced readers to reconsider accepted truths about Shakespeare as an author and about the nature of Shakespeare's texts. In telling the story of this mysterious quarto and tracing the debates in newspapers, London theaters, and scholarly journals that followed its discovery, Lesser offers brilliant new insights on what we think we mean when we talk about Hamlet.