From Dictatorship to Democracy (eBook)

From Dictatorship to Democracy (eBook)

W. Galbraith Peteral-Bayati Hamid
W. Galbraith Peteral-Bayati Hamid
Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812290387
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Selected by Choice magazine as an Outstanding Academic Title Today, Hamid al-Bayati serves as Iraqi ambassador to the United Nations. But for many years he lived in exile in London, where he worked with other opponents of Saddam Hussein's regime to make a democratic and pluralistic Iraq a reality. As former Western spokesman for the Supreme Council for the Islamic Revolution in Iraq (SCIRI), and as a member of the executive council of the Iraqi National Congress, two of the main groups opposing Saddam's regime, he led campaigns to alert the world to human rights violations in Iraq and win support from the international community for the removal of Saddam. An important Iraqi diplomat and member of Iraq's majority Shia community, he offers firsthand accounts of the meetings and discussions he and other Iraqi opponents to Saddam held with American and British diplomats from 1991 to 2004. Drawn from al-Bayati's personal archives of meeting minutes and correspondence, From Dictatorship to Democracy takes readers through the history of the opposition. We learn the views and actions of principal figures, such as SCIRI head Sayyid Mohammed Baqir Al-Hakeem and the other leaders of the Iraqi National Congress, Ahmed Chalabi and his Kurdish counterparts, Masound Barzani and Jalal Talabani. Al-Bayati vividly captures their struggle to unify in the face of not only Saddam's harsh and bloody repression but also an unresponsive and unmotivated international community. Al-Bayati's efforts in the months before and after the U.S. invasion also put him in direct contact with key U.S. figures such as Zalmay Khalilzad and L. Paul Bremer and at the center of the debates over returning Iraq to self-government quickly and creating the foundation for a secure and stable state. Al-Bayati was both eyewitness to and actor in the dramatic struggle to remove Saddam from power. In this unique historical document, he provides detailed recollections of his work on behalf of a democratic Iraq that reflect the hopes and frustrations of the Iraqi people.