The Medieval Culture of Disputation (eBook)

The Medieval Culture of Disputation (eBook)

Alex J. Novikoff
Alex J. Novikoff
Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Middle Ages Series
Codice EAN: 9780812208634
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Scholastic disputation, the formalized procedure of debate in the medieval university, is one of the hallmarks of intellectual life in premodern Europe. Modeled on Socratic and Aristotelian methods of argumentation, this rhetorical style was refined in the monasteries of the early Middle Ages and rose to prominence during the twelfth-century Renaissance. Strict rules governed disputation, and it became the preferred method of teaching within the university curriculum and beyond. In The Medieval Culture of Disputation, Alex J. Novikoff has written the first sustained and comprehensive study of the practice of scholastic disputation and of its formative influence in multiple spheres of cultural life. Using hundreds of published and unpublished sources as his guide, Novikoff traces the evolution of disputation from its ancient origins to its broader impact on the scholastic culture and public sphere of the High Middle Ages. Many examples of medieval disputation are rooted in religious discourse and monastic pedagogy: Augustine's inner spiritual dialogues and Anselm of Bec's use of rational investigation in speculative theology laid the foundations for the medieval contemplative world. The polemical value of disputation was especially exploited in the context of competing Jewish and Christian interpretations of the Bible. Disputation became the hallmark of Christian intellectual attacks against Jews and Judaism, first as a literary genre and then in public debates such as the Talmud Trial of 1240 and the Barcelona Disputation of 1263. As disputation filtered into the public sphere, it also became a key element in iconography, liturgical drama, epistolary writing, debate poetry, musical counterpoint, and polemic. The Medieval Culture of Disputation places the practice and performance of disputation at the nexus of this broader literary and cultural context.