Parrots and Nightingales (eBook)

Parrots and Nightingales (eBook)

Sarah Kay
Sarah Kay
Prezzo:
€ 80,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 80,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Middle Ages Series
Codice EAN: 9780812208382
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The love songs of Occitan troubadours inspired a rich body of courtly lyric by poets working in neighboring languages. For Sarah Kay, these poets were nightingales, composing verse that is recognizable yet original. But troubadour poetry also circulated across Europe in a form that is less well known but was more transformative. Writers outside Occitania quoted troubadour songs word for word in their original language, then commented upon these excerpts as linguistic or poetic examples, as guides to conduct, and even as sources of theological insight. If troubadours and their poetic imitators were nightingales, these quotation artists were parrots, and their practices of excerption and repetition brought about changes in poetic subjectivity that would deeply affect the European canon. The first sustained study of the medieval tradition of troubadour quotation, Parrots and Nightingales examines texts produced along the arc of the northern Mediterranean—from Catalonia through southern France to northern Italy—through the thirteenth century and the first half of the fourteenth. Featuring extensive appendices of over a thousand troubadour passages that have been quoted or anthologized, Parrots and Nightingales traces how quotations influenced the works of grammarians, short story writers, biographers, encyclopedists, and not least, other poets including Dante and Petrarch. Kay explores the instability and fluidity of medieval textuality, revealing how the art of quotation affected the transmission of knowledge and transformed perceptions of desire from the "courtly love" of the Middle Ages to the more learned formulations that emerged in the Renaissance. Parrots and Nightingales deftly restores the medieval tradition of lyric quotation to visibility, persuasively arguing for its originality and influence as a literary strategy.