Slandering the Jew (eBook)

Slandering the Jew (eBook)

Susanna Drake
Susanna Drake
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Divinations: Rereading Late Ancient Religion
Codice EAN: 9780812208245
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As Christian leaders in the first through fifth centuries embraced ascetic interpretations of the Bible and practices of sexual renunciation, sexual slander—such as the accusations Paul leveled against wayward Gentiles in the New Testament—played a pivotal role in the formation of early Christian identity. In particular, the imagined construct of the lascivious, literal-minded Jew served as a convenient foil to the chaste Christian ideal. Susanna Drake examines representations of Jewish sexuality in early Christian writings that use accusations of carnality, fleshliness, bestiality, and licentiousness as strategies to differentiate the "spiritual" Christian from the "carnal" Jew. Church fathers such as Justin Martyr, Hippolytus of Rome, Origen of Alexandria, and John Chrysostom portrayed Jewish men variously as dangerously hypersexual, at times literally seducing virtuous Christians into heresy, or as weak and effeminate, unable to control bodily impulses or govern their wives. As Drake shows, these carnal caricatures served not only to emphasize religious difference between Christians and Jews but also to justify increased legal constraints and violent acts against Jews as the interests of Christian leaders began to dovetail with the interests of the empire. Placing Christian representations of Jews at the root of the destruction of synagogues and mobbing of Jewish communities in the late fourth and early fifth centuries, Slandering the Jew casts new light on the intersections of sexuality, violence, representation, and religious identity.