Negotiating the Landscape (eBook)

Negotiating the Landscape (eBook)

Ellen F. Arnold
Ellen F. Arnold
Prezzo:
€ 72,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 72,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Middle Ages Series
Codice EAN: 9780812207521
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Negotiating the Landscape explores the question of how medieval religious identities were shaped and modified by interaction with the natural environment. Focusing on the Benedictine monastic community of Stavelot-Malmedy in the Ardennes, Ellen F. Arnold draws upon a rich archive of charters, property and tax records, correspondence, miracle collections, and saints' lives from the seventh to the mid-twelfth century to explore the contexts in which the monks' intense engagement with the natural world was generated and refined. Arnold argues for a broad cultural approach to medieval environmental history and a consideration of a medieval environmental imagination through which people perceived the nonhuman world and their own relation to it. Concerned to reassert medieval Christianity's vitality and variety, Arnold also seeks to oppose the historically influential view that the natural world was regarded in the premodern period as provided by God solely for human use and exploitation. The book argues that, rather than possessing a single unifying vision of nature, the monks drew on their ideas and experience to create and then manipulate a complex understanding of their environment. Viewing nature as both wild and domestic, they simultaneously acted out several roles, as stewards of the land and as economic agents exploiting natural resources. They saw the natural world of the Ardennes as a type of wilderness, a pastoral haven, and a source of human salvation, and actively incorporated these differing views of nature into their own attempts to build their community, understand and establish their religious identity, and relate to others who shared their landscape.