Miami (eBook)

Miami (eBook)

Jan Nijman
Jan Nijman
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Metropolitan Portraits
Codice EAN: 9780812207026
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As a subtropical city and the southernmost metropolitan area in the United States, Miami has always lured both visitors and migrants from throughout the Americas. During its first half-century they came primarily from the American North, then from the Latin South, and eventually from across the hemisphere and beyond. But if Miami's seductive appeal is one half of the story, the other half is that few people have ever ended up staying there. Today, by many measures, Miami is one of the most transient of all major metropolitan areas in America. Miami: Mistress of the Americas tells the story of an urban transformation, perfectly timed to coincide with the surging forces of globalization. Author Jan Nijman connects different historical episodes and geographical regions to illustrate how transience has shaped the city to the present day, from the migrant labor camps in south Miami-Dade to the affluent gated communities along Biscayne Bay. Transience offers opportunities, connecting business flows and creating an ethnically hybrid workforce, and also poses challenges: high mobility and population turnover impede identification of Miami as home. According to Nijman, Miami is "mistress of the Americas" because of its cultural influence and economic dominance at the nexus of north and south. Nijman likens the city itself to a hotel; people check in, go about their business or pleasure, then check out. Locals, born and raised in the area, make up only one-fifth of the population. Exiles, those who have come to Miami as a temporary haven due to political or economic necessity, are typically yearning to return to their homeland. Mobiles, the affluent and well educated, who reside in Miami's most prized neighborhoods, are constantly on the move. As a social laboratory in urban change and human relationships in a high-speed, high-mobility era, Miami raises important questions about identity, citizenship, place-attachment, transnationalism, and cosmopolitanism. As such, it offers an intriguing window onto our global urban future.