The Bride of Christ Goes to Hell (eBook)

The Bride of Christ Goes to Hell (eBook)

Dyan Elliott
Dyan Elliott
Prezzo:
€ 36,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Middle Ages Series
Codice EAN: 9780812206937
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The early Christian writer Tertullian first applied the epithet "bride of Christ" to the uppity virgins of Carthage as a means of enforcing female obedience. Henceforth, the virgin as Christ's spouse was expected to manifest matronly modesty and due submission, hobbling virginity's ancient capacity to destabilize gender roles. In the early Middle Ages, the focus on virginity and the attendant anxiety over its possible loss reinforced the emphasis on claustration in female religious communities, while also profoundly disparaging the nonvirginal members of a given community. With the rising importance of intentionality in determining a person's spiritual profile in the high Middle Ages, the title of bride could be applied and appropriated to laywomen who were nonvirgins as well. Such instances of democratization coincided with the rise of bridal mysticism and a progressive somatization of female spirituality. These factors helped cultivate an increasingly literal and eroticized discourse: women began to undergo mystical enactments of their union with Christ, including ecstatic consummations and vivid phantom pregnancies. Female mystics also became increasingly intimate with their confessors and other clerical confidants, who were sometimes represented as stand-ins for the celestial bridegroom. The dramatic merging of the spiritual and physical in female expressions of religiosity made church authorities fearful, an anxiety that would coalesce around the figure of the witch and her carnal induction into the Sabbath.