Between Christian and Jew (eBook)

Between Christian and Jew (eBook)

Paola Tartakoff
Paola Tartakoff
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Middle Ages Series
Codice EAN: 9780812206753
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1341 in Aragon, a Jewish convert to Christianity was sentenced to death, only to be pulled from the burning stake and into a formal religious interrogation. His confession was as astonishing to his inquisitors as his brush with mortality is to us: the condemned man described a Jewish conspiracy to persuade recent converts to denounce their newfound Christian faith. His claims were corroborated by witnesses and became the catalyst for a series of trials that unfolded over the course of the next twenty months. Between Christian and Jew closely analyzes these events, which Paola Tartakoff considers paradigmatic of inquisitorial proceedings against Jews in the period. The trials also serve as the backbone of her nuanced consideration of Jewish conversion to Christianity—and the unwelcoming Christian response to Jewish conversions—during a period that is usually celebrated as a time of relative interfaith harmony. The book lays bare the intensity of the mutual hostility between Christians and Jews in medieval Spain. Tartakoff's research reveals that the majority of Jewish converts of the period turned to baptism in order to escape personal difficulties, such as poverty, conflict with other Jews, or unhappy marriages. They often met with a chilly reception from their new Christian brethren, making it difficult to integrate into Christian society. Tartakoff explores Jewish antagonism toward Christians and Christianity by examining the aims and techniques of Jews who sought to re-Judaize apostates as well as the Jewish responses to inquisitorial prosecution during an actual investigation. Prosecutions such as the 1341 trial were understood by papal inquisitors to be in defense of Christianity against perceived Jewish attacks, although Tartakoff shows that Christian fears about Jewish hostility were often exaggerated. Drawing together the accounts of Jews, Jewish converts, and inquisitors, this cultural history offers a broad study of interfaith relations in medieval Iberia.