Tax and Spend (eBook)

Tax and Spend (eBook)

Molly C. Michelmore
Molly C. Michelmore
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Politics and Culture in Modern America
Codice EAN: 9780812206746
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Taxes dominate contemporary American politics. Yet while many rail against big government, few Americans are prepared to give up the benefits they receive from the state. In Tax and Spend, historian Molly C. Michelmore examines an unexpected source of this contradiction and shows why many Americans have come to hate government but continue to demand the security it provides. Tracing the development of taxing and spending policy over the course of the twentieth century, Michelmore uncovers the origins of today's antitax and antigovernment politics in choices made by liberal state builders in the 1930s, 1940s, and 1950s. By focusing on two key instruments of twentieth-century economic and social policy, Aid to Families with Dependent Children and the federal income tax, Tax and Spend explains the antitax logic that has guided liberal policy makers since the earliest days of Franklin Roosevelt's presidency. Grounded in careful archival research, this book reveals that the liberal social compact forged during the New Deal, World War II, and the postwar years included not only generous social benefits for the middle class—including Social Security, Medicare, and a host of expensive but hidden state subsidies—but also a commitment to preserve low taxes for the majority of American taxpayers. In a surprising twist on conventional political history, Michelmore's analysis links postwar liberalism directly to the rise of the Republican right in the last decades of the twentieth century. Liberals' decision to reconcile public demand for low taxes and generous social benefits by relying on hidden sources of revenues and invisible kinds of public subsidy, combined with their persistent defense of taxpayer rights and suspicion of "tax eaters" on the welfare rolls, not only fueled but helped create the contours of antistate politics at the core of the Reagan Revolution.