Shakespeare's Shrine (eBook)

Shakespeare's Shrine (eBook)

Julia Thomas
Julia Thomas
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Haney Foundation Series
Codice EAN: 9780812206623
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Anyone who has paid the entry fee to visit Shakespeare's Birthplace on Henley Street in Stratford-upon-Avon—and there are some 700,000 a year who do so—might be forgiven for taking the authenticity of the building for granted. The house, as the official guidebooks state, was purchased by Shakespeare's father, John Shakespeare, in two stages in 1556 and 1575, and William was born and brought up there. The street itself might have changed through the centuries—it is now largely populated by gift and tea shops—but it is easy to imagine little Will playing in the garden of this ancient structure, sitting in the inglenook in the kitchen, or reaching up to turn the Gothic handles on the weathered doors. In Shakespeare's Shrine Julia Thomas reveals just how fully the Birthplace that we visit today is a creation of the nineteenth century. Two hundred years after Shakespeare's death, the run-down house on Henley Street was home to a butcher shop and a pub. Saved from the threat of an ignominious sale to P. T. Barnum, it was purchased for the English nation in 1847 and given the picturesque half-timbered façade first seen in a fanciful 1769 engraving of the building. A perfect confluence of nationalism, nostalgia, and the easy access afforded by rail travel turned the house in which the Bard first drew breath into a major tourist attraction, one artifact in a sea of Shakespeare handkerchiefs, eggcups, and door-knockers. It was clear to Victorians on pilgrimage to Stratford just who Shakespeare was, how he lived, and to whom he belonged, Thomas writes, and the answers were inseparable from Victorian notions of class, domesticity, and national identity. In Shakespeare's Shrine she has written a richly documented and witty account of how both the Bard and the Warwickshire market town of his birth were turned into enduring symbols of British heritage—and of just how closely contemporary visitors to Stratford are following in the footsteps of their Victorian predecessors.