China Hand (eBook)

China Hand (eBook)

S. Purdum ToddCumings BruceJohn Paton Davies Jr.
S. Purdum ToddCumings BruceJohn Paton Davies Jr.
Prezzo:
€ 40,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Haney Foundation Series
Codice EAN: 9780812206319
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At the height of the McCarthyite hysteria of the 1950s, John Paton Davies, Jr., was summoned to the State Department one morning and fired. His offense? The career diplomat had counseled the U.S. government during World War II that the Communist forces in China were poised to take over the country—which they did, in 1949. Davies joined the thousands of others who became the victims of a political maelstrom that engulfed the country and deprived the United States of the wisdom and guidance of an entire generation of East Asian diplomats and scholars. The son of American missionaries, Davies was born in China at the turn of the twentieth century. Educated in the United States, he joined the ranks of the newly formed Foreign Service in the 1930s and returned to China, where he would remain until nearly the end of World War II. During that time he became one of the first Americans to meet and talk with the young revolutionary known as Mao Zedong. He documented the personal excesses and political foibles of Chinese Nationalist leader Chiang Kai-shek. As a political aide to General Joseph "Vinegar Joe" Stilwell, the wartime commander of the Allied forces in East and South Asia, he traveled widely in the region, meeting with colonial India's Nehru and Gandhi to gauge whether their animosity to British rule would translate into support for Japan. Davies ended the war serving in Moscow with George F. Kennan, the architect of America's policy toward the Soviet Union. Kennan found in Davies a lifelong friend and colleague. Neither, however, was immune to the virulent anticommunism of the immediate postwar years. China Hand is the story of a man who captured with wry and judicious insight the times in which he lived, both as observer and as actor.