Porta Palazzo (eBook)

Porta Palazzo (eBook)

E. Black RachelPetrini Carlo
E. Black RachelPetrini Carlo
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Contemporary Ethnography
Codice EAN: 9780812205794
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Porta Palazzo, arguably Western Europe's largest open-air market, is a central economic, social, and cultural hub for Italians and migrants in the city of Turin. Open-air markets like Porta Palazzo have existed for centuries in Europe; although their function has changed over time—traditional markets are no longer the primary place to buy food—they remain popular destinations. In an age of supermarkets and online commerce, markets offer unique social and cultural opportunities and bring together urban and rural worldviews. These factors are often overlooked in traditional economic studies of food distribution, but anthropologist Rachel E. Black contends that social relations are essential for building and maintaining valuable links between production and consumption. From the history of Porta Palazzo to the current growing pains of the market, this book concentrates on points where trade meets cultural identities and cuisine. Its detailed and perceptive portraits of the market bring into relief the lives of the vendors, shoppers, and passersby. Black's ethnography illuminates the daily work of market-going and the anxieties of shoppers as they navigate the market. It examines migration, the link between cuisine and cultural identity, culinary tourism, the connection between the farmers' market and the production of local food, and the urban planning issues negotiated by the city of Turin and market users during a recent renovation. This vibrant study, featuring a foreword by Slow Food Movement founder Carlo Petrini, makes a strong case for why markets like Porta Palazzo are critical for fostering culinary culture and social life in cities.