Flora's Empire (eBook)

Flora's Empire (eBook)

Eugenia W. Herbert
Eugenia W. Herbert
Prezzo:
€ 64,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 64,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Penn Studies in Landscape Architecture
Codice EAN: 9780812205053
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Like their penchant for clubs, cricket, and hunting, the planting of English gardens by the British in India reflected an understandable need on the part of expatriates to replicate home as much as possible in an alien environment. In Flora's Empire, Eugenia W. Herbert argues that more than simple nostalgia or homesickness lay at the root of this "garden imperialism," however. Drawing on a wealth of period illustrations and personal accounts, many of them little known, she traces the significance of gardens in the long history of British relations with the subcontinent. To British eyes, she demonstrates, India was an untamed land that needed the visible stamp of civilization that gardens in their many guises could convey. Colonial gardens changed over time, from the "garden houses" of eighteenth-century nabobs modeled on English country estates to the herbaceous borders, gravel walks, and well-trimmed lawns of Victorian civil servants. As the British extended their rule, they found that hill stations like Simla offered an ideal retreat from the unbearable heat of the plains and a place to coax English flowers into bloom. Furthermore, India was part of the global network of botanical exploration and collecting that gathered up the world's plants for transport to great imperial centers such as Kew. And it is through colonial gardens that one may track the evolution of imperial ideas of governance. Every Government House and Residency was carefully landscaped to reflect current ideals of an ordered society. At Independence in 1947 the British left behind a lasting legacy in their gardens, one still reflected in the design of parks and information technology campuses and in the horticultural practices of home gardeners who continue to send away to England for seeds.