Spiritual Economies (eBook)

Spiritual Economies (eBook)

Nancy Bradley Warren
Nancy Bradley Warren
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Middle Ages Series
Codice EAN: 9780812204551
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From its creation in the early fourteenth century to its dissolution in the sixteenth, the nunnery at Dartford was among the richest in England. Although obliged to support not only its own community but also a priory of Dominican friars at King's Langley, Dartford prospered. Records attest to the business skill of the Dartford nuns, as they managed the house's numerous holdings of land and property, together with the rents and services owed them. That the Dartford nuns were capable businesswomen is not surprising, since the house was also a center of female education. For Nancy Bradley Warren, the story of Dartford exemplifies the vibrancy of nuns' material and spiritual lives in later medieval England. Revising the long-held view that fourteenth- and fifteenth-century English nunneries were impoverished both financially and religiously, Warren clarifies that the women in female monastic communities like Dartford were not woefully incompetent at managing their affairs. Instead, she reveals the complex role of female monasticism in diverse systems of production and exchange. Like the nuns at Dartford, women religious in late medieval England were enmeshed in material, symbolic, political, and spiritual economies that were at times in harmony and at other times in conflict with each other. Building on emerging cross-disciplinary trends in feminist scholarship on medieval religion, Warren extends ongoing debates about textual and economic constructions of women's identities to the rarely considered evidence of monastic theory and practice. To this end, Spiritual Economies emphasizes that the cloister was not impermeable. As worldly forces such as economic trends and political conflicts affected life in the nunneries, so too did religious practices have political impact. In breaking down the convent wall, Warren also succeeds in breaching the boundaries separating the material and the symbolic, the religious and the secular, the literary and the historical. She turns to a wide range of sources—from legislative texts, court records, and financial accounts to devotional treatises and political propaganda—to explore the centrality of female monasticism to the flowering of female spirituality and to the later Middle Ages at large.