Energy Politics (eBook)

Energy Politics (eBook)

Brenda Shaffer
Brenda Shaffer
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812204520
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It is not uncommon to hear states and their leaders criticized for "mixing oil and politics." The U.S.-led Iraq War was criticized as a "war for oil." When energy exporters overtly use energy as a tool to promote their foreign policy goals, Europe and the United States regularly decry the use of energy as a "weapon" rather than accept it as a standard and legitimate tool of diplomacy. In Energy Politics, Brenda Shaffer argues that energy and politics are intrinsically linked. Modern life—from production of goods, to means of travel and entertainment, to methods of waging war—is heavily dependent on access to energy. A country's ability to acquire and use energy supplies crucially determines the state of its economy, its national security, and the quality and sustainability of its environment. Energy supply can serve as a basis for regional cooperation, but at the same time can serve as a source of conflict among energy seekers and between producers and consumers. Shaffer provides a broad introduction to the ways in which energy affects domestic and regional political developments and foreign policy. While previous scholarship has focused primarily on the politics surrounding oil, Shaffer broadens her scope to include the increasingly important role of natural gas and alternative energy sources as well as emerging concerns such as climate change, the global energy divide, and the coordinated international policy-making required to combat them. Energy Politics concludes with examinations of how politics and energy interact in six of the world's largest producers and consumers of energy: Russia, Europe, the United States, China, Iran, and Saudi Arabia.