Hitler and America (eBook)

Hitler and America (eBook)

Klaus P. Fischer
Klaus P. Fischer
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812204414
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In February 1942, barely two months after he had declared war on the United States, Adolf Hitler praised America's great industrial achievements and admitted that Germany would need some time to catch up. The Americans, he said, had shown the way in developing the most efficient methods of production—especially in iron and coal, which formed the basis of modern industrial civilization. He also touted America's superiority in the field of transportation, particularly the automobile. He loved automobiles and saw in Henry Ford a great hero of the industrial age. Hitler's personal train was even code-named "Amerika." In Hitler and America, historian Klaus P. Fischer seeks to understand more deeply how Hitler viewed America, the nation that was central to Germany's defeat. He reveals Hitler's split-minded image of America: America and Amerika. Hitler would loudly call the United States a feeble country while at the same time referring to it as an industrial colossus worthy of imitation. Or he would belittle America in the vilest terms while at the same time looking at the latest photos from the United States, watching American films, and amusing himself with Mickey Mouse cartoons. America was a place that Hitler admired—for the can-do spirit of the American people, which he attributed to their Nordic blood—and envied—for its enormous territorial size, abundant resources, and political power. Amerika, however, was to Hitler a mongrel nation, grown too rich too soon and governed by a capitalist elite with strong ties to the Jews. Across the Atlantic, President Franklin Delano Roosevelt had his own, far more realistically grounded views of Hitler. Fischer contrasts these with the misconceptions and misunderstandings that caused Hitler, in the end, to see only Amerika, not America, and led to his defeat.